Centro Studi Sarnanesi
Eventi di questo organizzatore
settembre
05agoTutti i giorni10novNel segno di FrancescoEsposizione di libri e documenti
Dettagli evento
Dal 5 agosto al 10 novembre 2023, presso la Pinacoteca di Sarnano in via Giacomo Leopardi, è in programma la mostra “Nel segno di Francesco. All’ombra del Serafino tra documenti
Dettagli evento
Dal 5 agosto al 10 novembre 2023, presso la Pinacoteca di Sarnano in via Giacomo Leopardi, è in programma la mostra “Nel segno di Francesco. All’ombra del Serafino tra documenti e libri della Sarnano Francescana”, esposizione di Libri e documenti a cura del Comune di Sarnano e del Centro Studi Sarnanesi, in collaborazione con Dipartimento di Studi Umanistici di UniMC, Soprintendenza Archivistico e Bibliografica della Marche, Università Ca’ Foscari di Venezia, ERC, Frati Minori Cappuccini Provincia Picena, Terre di Brunforte, Ass. L’Ospite, e con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e dell’Unione Montana dei Monti Azzurri.
L’inaugurazione si terrà sabato 5 agosto alle ore 18.
La mostra resterà aperta fino al 10 novembre con gli stessi orari della Pinacoteca:
– durante il mese di agosto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30
– dal 1° al 10 settembre dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30
– dal 1° ottobre al 10 novembre sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19
Per informazioni: +39 349 254 6775
Più informazioni
Orario
Agosto 5 (Sabato) - Novembre 10 (Venerdì)
Luogo
Pinacoteca e Musei Civici
via Giacomo Leopardi, Sarnano
Organizzatori:
Dettagli evento
Nell’ambito del Festival MArCHESTORIE che coinvolge oltre cinquanta Comuni marchigiani tra cui Sarnano, sabato 16 settembre alle 18.30 presso il Salotto del Borgo in Vicolo Brunforte, il Centro Studi Sarnanesi
Dettagli evento
Nell’ambito del Festival MArCHESTORIE che coinvolge oltre cinquanta Comuni marchigiani tra cui Sarnano, sabato 16 settembre alle 18.30 presso il Salotto del Borgo in Vicolo Brunforte, il Centro Studi Sarnanesi propone una conversazione sul personaggio di Rinaldo di Brunforte a partire dal suo testamento e presentazione del volume “Rinaldo di Brunforte Il Grande. Un conteso alleato di Federico II di Svevia. Scritti inediti di Giacinto Pagnani.”
Ingresso libero
Per informazioni:
+39 349 254 6775
Più informazioni
Orario
(Sabato) 18:30 - 19:30
Luogo
Salotto del Borgo, vicolo Brunforte
vicolo Brunforte
Organizzatori:
17set17:0018:00Il Castello di Brunforte: i resti di una SignoriaMarchestorie 2023
Dettagli evento
Nell’ambito del Festival MArCHESTORIE che coinvolge oltre cinquanta Comuni marchigiani tra cui Sarnano, domenica 17 settembre alle 17 il Centro Studi Sarnanesi propone una passeggiata culturale verso i ruderi del
Dettagli evento
Nell’ambito del Festival MArCHESTORIE che coinvolge oltre cinquanta Comuni marchigiani tra cui Sarnano, domenica 17 settembre alle 17 il Centro Studi Sarnanesi propone una passeggiata culturale verso i ruderi del Castello di Brunforte lungo il Cammino Francescano.
Partenza dal parcheggio delle Terme di Sarnano.
Gratuita
Per informazioni:
+39 349 254 6775
Orario
(Domenica) 17:00 - 18:00
Luogo
Sarnano
Organizzatori:
ottobre
05agoTutti i giorni10novNel segno di FrancescoEsposizione di libri e documenti
Dettagli evento
Dal 5 agosto al 10 novembre 2023, presso la Pinacoteca di Sarnano in via Giacomo Leopardi, è in programma la mostra “Nel segno di Francesco. All’ombra del Serafino tra documenti
Dettagli evento
Dal 5 agosto al 10 novembre 2023, presso la Pinacoteca di Sarnano in via Giacomo Leopardi, è in programma la mostra “Nel segno di Francesco. All’ombra del Serafino tra documenti e libri della Sarnano Francescana”, esposizione di Libri e documenti a cura del Comune di Sarnano e del Centro Studi Sarnanesi, in collaborazione con Dipartimento di Studi Umanistici di UniMC, Soprintendenza Archivistico e Bibliografica della Marche, Università Ca’ Foscari di Venezia, ERC, Frati Minori Cappuccini Provincia Picena, Terre di Brunforte, Ass. L’Ospite, e con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e dell’Unione Montana dei Monti Azzurri.
L’inaugurazione si terrà sabato 5 agosto alle ore 18.
La mostra resterà aperta fino al 10 novembre con gli stessi orari della Pinacoteca:
– durante il mese di agosto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30
– dal 1° al 10 settembre dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30
– dal 1° ottobre al 10 novembre sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19
Per informazioni: +39 349 254 6775
Più informazioni
Orario
Agosto 5 (Sabato) - Novembre 10 (Venerdì)
Luogo
Pinacoteca e Musei Civici
via Giacomo Leopardi, Sarnano
Organizzatori:
novembre
05agoTutti i giorni10novNel segno di FrancescoEsposizione di libri e documenti
Dettagli evento
Dal 5 agosto al 10 novembre 2023, presso la Pinacoteca di Sarnano in via Giacomo Leopardi, è in programma la mostra “Nel segno di Francesco. All’ombra del Serafino tra documenti
Dettagli evento
Dal 5 agosto al 10 novembre 2023, presso la Pinacoteca di Sarnano in via Giacomo Leopardi, è in programma la mostra “Nel segno di Francesco. All’ombra del Serafino tra documenti e libri della Sarnano Francescana”, esposizione di Libri e documenti a cura del Comune di Sarnano e del Centro Studi Sarnanesi, in collaborazione con Dipartimento di Studi Umanistici di UniMC, Soprintendenza Archivistico e Bibliografica della Marche, Università Ca’ Foscari di Venezia, ERC, Frati Minori Cappuccini Provincia Picena, Terre di Brunforte, Ass. L’Ospite, e con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e dell’Unione Montana dei Monti Azzurri.
L’inaugurazione si terrà sabato 5 agosto alle ore 18.
La mostra resterà aperta fino al 10 novembre con gli stessi orari della Pinacoteca:
– durante il mese di agosto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30
– dal 1° al 10 settembre dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30
– dal 1° ottobre al 10 novembre sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19
Per informazioni: +39 349 254 6775
Più informazioni
Orario
Agosto 5 (Sabato) - Novembre 10 (Venerdì)
Luogo
Pinacoteca e Musei Civici
via Giacomo Leopardi, Sarnano