Natale a Sarnano: tra decorazioni granny, luci e pattinaggio sul ghiaccio

alberi granny a Sarnano
Sabato 4 dicembre alle ore 17, Piazza della Libertà si illumina con l’accensione dell’albero di Natale. Quest’anno la magia del Natale incanta anche i giardini con alberi illuminati, stelle e luci decorative. 
 
Non solo. Le vie di Sarnano si tingono di mille colori: oltre al tradizionale abete avremo anche un grande albero alto circa 3 metri e 400 alberelli (1m x 60), tutti rivestiti da decorazioni realizzate a mano all’uncinetto con il metodo granny.
 
L’idea, nata da Marina Perfetti e Silvia Capri, ha visto la collaborazione di più di 60 persone di ogni età provenienti non solo da Sarnano, ma anche Roma, Torino e dal Trentino.
 
Per realizzare gli alberi granny sono servite oltre 14000 “mattonelle” intrecciate con filati donati dal Maglificio Rossana di Sarnano, dal Maglificio Luana di Sant’Angelo in Pontano e, in piccole dosi, anche da privati.
 
Le strutture portanti degli alberi sono realizzate in legno, gentilmente donato dall’azienda Laminox di Sarnano.
 
Le decorazioni sono state allestite dal Movimento Giovanile 62028 Sarnano e da tutte le persone che hanno preso parte alla creazione degli alberelli.
 
A seguito dell’accensione dell’albero di Natale in Piazza della Libertà, sarà inaugurata la pista di pattinaggio al Parco del Serafino con l’esibizione della pattinatrice “Michelle on Ice” atleta di 15 anni, parte del Club del Ghiaccio di Ussita e della Paradice Academy.

Vincitrice della medaglia d’oro alle olimpiadi maceratesi, Michelle ha ottenuto sempre ottimi risultati anche alle gare nazionali continuando a perfezionare la sua tecnica frequentando stage con insegnanti di caratura internazionale e partecipando più volte al Florence Ice Gala con Carolina Kostner.

Si esibisce per far conoscere a tutti la sua passione, nella speranza che il pattinaggio sul ghiaccio inizi ad essere praticato anche nella nostra regione.

L’evento sarà trasmesso in diretta su Multiradio Vive Con Te.

Orari di apertura della pista dal 4 dicembre al 9 gennaio

Giorni feriali
dalle 16 alle 20

Sabato
dalle 10.30 alle 13
dalle 15 alle 20
dalle 21 alle 24

Domenica
dalle 10.30 alle 13
dalle 15 alle 20

Costo ingresso per 60 minuti

Minori di 18 anni: 5 €
Adulti: 8 €
Noleggio Pattini: GRATUITO

Gli utenti sopra i 12 anni di età dovranno esibire il Green Pass ordinario.

Obbligatorio l’uso dei guanti preferibilmente da sci.

Per informazioni, contatta il 360 979785 o scrivi a prolocosarnano1@gmail.com

Altri articoli

Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini

Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini

Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.

Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni

Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni

Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.

SEGUICI SU

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci