Una scintilla di follia
che accende la serata.

Se vi passasse davanti il Bianconiglio col panciotto, inseguito da una mucca viola a braccetto con un cavallo con il cappello cosa pensereste? E se tutti e tre facessero un sonoro brindisi prima iniziare a ballare scatenati sui sampietrini del centro storico? Credereste forse di essere impazziti?
Beh, o siete impazziti davvero oppure siete a Sarnano alla Notte dei Folli.
I vicoli del centro storico sono trasformati grazie da surreali scenografie, le vie popolate personaggi in costume, artisti di strada in ogni angolo, band che si alternano sul palco, mercatini e street food, il tutto condito da una buona dose di pazzia. La Notte dei Folli, organizzata dal Movimento Giovanile 62028, è molto di più di uno strano carnevale fuori stagione: è un’esplosione di musica e creatività.
La IX edizione della Notte dei Folli si terrà a Sarnano il 24 giugno 2023.

Programma 2023: gli artisti della IX edizione della Notte dei Folli a Sarnano

Reinis Jaunais: Experimental Guitar Performer
Folk, blues, Jazz, Ambient
dalle 18.30 nella Piazzetta dei Tigli
Reinis è un compositore, chitarrista virtuoso e viaggiatore appassionato, proveniente da Riga in Lettonia, che vanta una lunga serie di esibizioni sparse per il mondo. “Esperienze di viaggio dipinte con suoni”, è così che si presenta e vive la musica di Reinis Jaunais, che ama eseguire le sue melodiche combinando diverse tecniche tra cui tra cui fingerstyle, tapping, percussioni e looping per ricreare un’atmosfera magica che vi trasporterà durante il suo concerto.

Porfirio Rubiosa: capo dei dadaisti
dalle 20.30 nella Piazzetta dei Tigli
Cinque album pubblicati tra il 2005 ed il 2023 e vincitore della Targa Tenco 2021 con Isola Tobia Atypical Club, le sue canzoni non sono mai quello che sembrano all’apparenza, e la sorpresa è sempre dietro l’angolo. I brani sono ricchi di riferimenti culturali, da Derrida a Deleuze, da Lakan a Zizek, a Fisher, spesso celati sotto un linguaggio a volte anche irriverente. Le sue esibizioni mischiano canzone d’autore, monologhi teatrali e performance artistiche situazioniste.

Garpets 30k
dalle 20.30 in Piazza Alta
In omaggio al magnifico trio, il progetto Garpets 30k prova a cavalcare l’onda indie-pop con qualche sfumatura pop- punk. I mash-up, i testi indie mega presi male e le canzoni da ballare fanno dei Garbets 30k l’unica vera rinascita della mediocrità.
Un progetto nato nel dicembre 2019 a Perugia dove, nel giro di 3 anni. hanno visto la luce il singolo “Estate”, l’Ep “Chiedeteci se siamo felici” e, dalla collaborazione con Pan Music Production, i singoli “22 Giugno”, “Il tempo che ci resta” e “Come fai”. Dalla collaborazione con Jacopo Gigliotti dei Fast Animals and slow kids, usciranno nuovi pezzi per il 2023. Nonostante una pandemia di mezzo, il gruppo è riuscito ad esibirsi in importanti palchi di live club umbri come Urban, Afterlife, Mercoledì Rock (100dieci), Darsena live club e all’Antifestival in apertura a Vasco Brondi. Insomma, “non sono musicisti professionisti, sono presi dalla strada”.

Capabrò
dalle 22.30 in Piazza Alta
Definiti da Porfirio Rubirosa (artista e scrittore per Rockol, anche lui in programma alla Notte dei Folli a Sarnano) come “la miglior live band in circolazione in Italia”, i Capabrò decidono di esistere nell’aprile 2014 e si sviluppano con la ferma convinzione che nulla si crea, nulla si distrugge, ad eccezione delle cellule neuronali di chi assiste a un loro show. La volontà di fare le cose in maniera seria, ma mai seriosa, è intento dichiarato della band. I loro concerti sono un concentrato di sketch, balletti più o meno coordinati, monologhi grotteschi, scambi di battute con il pubblico, gag tragi-comiche e quant’altro. In cinque anni di attività collezionano più di trecento concerti, calcando palchi di tutte le dimensioni e vincendo numerosi contest per band emergenti (uno su tutti, l’edizione 2016 di Rock Targato Italia).

Charlie non fa surf
dalle 22:30 nella Piazzetta dei Tigli
Anche quest’anno avremo due DJ.
Charlie non fa Surf aka Evehole è un Dj e appassionato di musica elettronica della provincia di Macerata.
Collezionista seriale di musica da un decennio, vanta di un repertorio eclettico che tocca la maggior parte dell’elettronica. Mentre con l’alias Eyehole sviluppa il progetto Strike On, label incentrata su vibes underground e techno del quale founder e resident, con l’aka Charlie propone un repertorio che non riprende i canoni del suo progetto principale lasciandosi andare a vibes più morbide, che spaziano tra le più disparate sfaccettature della house music,

Dj Alex G
da 00.30 in Piazza Alta
Ritorna il super djset targato ALEX G, che animerà Piazza Alta fino a tarda notte.
Anche quest’anno giochiamo in casa, con un di Sarnanese, che si è affermato nel circondario e non solo. Alex G vanta presenze al Gate Clubbing, Cocorico (Riccione), Le Gall, Circle Club (Perugia), Maracuja, Heven (Teramo), Donoma (Civitanova Marche) e ha partecipato a vari festival. La sua carriera musicale non finisce qui: Alex G prende parte infatti a programmi radiofonici come House Cult (su Radio Cult), di Perugia e Revolution The Radioshow (su Radio Domani), Marche- Abruzzo. ALEX G è pronto a farvi ballare, nel luogo che non lascia spazio alla normalità.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2023 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità