La Banda di Pulcinella - Spettacoli online per bambini - Sarnano
Pulcinella e la ricordanza - spettacolo online Sarnano 29 gennaio
Gli esami di arlecchino - spettacolo online Sarnano 5 febbraio
Fuga in maschera - spettacolo online Sarnano 12 febbraio

Scacciamo la noia con il teatro online 2021

Scacciamo la noia con il teatro online.

Il Comune di Sarnano e Il Circolo di Piazza Alta presentano tre appuntamenti pomeridiani con

La Banda di Pulcinella

di Francesco Facciolli e Accademia Creativa: storie divertenti per grandi e piccini, distanti ma vicini.

Tre letture-spettacolo seguite da laboratori creativi per la realizzazione di pupazzi con materiali di riciclo.

Tutte le performance sono gratuite e si svolgono in diretta su piattaforma Google Meet: per partecipare basta cliccare sui link indicati sotto e procurarsi alcuni materiali di riciclo facili da reperire in casa.

Venerdì 29 gennaio 16.30

Pulcinella e la ricordanza

Omaggio a Rodari e Leopardi con una ballata senza danza per la pace nel mondo e per la panza.

Link per partecipare: https://meet.google.com/zox-zsxb-dmk

Materiali necessari per il laboratorio:

  • una molletta di legno
  • cartoncini colorati (bianco nero e rosa)
  • pennarelli e matita
  • colla e forbici

Venerdì 5 febbraio 16.30

Gli Esami di Arlecchino

Link per partecipare: https://meet.google.com/rja-vpuy-bsi

Materiali necessari per il laboratorio:

  • un cucchiaio di legno da cucina.
  • cartoncini colorati (bianco nero e altri colori)
  • scovolini
  • pennarelli e matita
  • colla e forbici

Venerdì 12 febbraio 16.30

Fuga in maschera

Link per partecipare: https://meet.google.com/oxn-zyqv-csb

Materiali necessari per il laboratorio:

  • una bottiglia vuota di plastica
  • cartoncini colorati (verde rosa e altri colori)
  • pennarelli e matita
  • colla, forbici

Tre appuntamenti dedicati al teatro, al gioco e alla creatività, per raccontare con gioia e leggerezza i valori più preziosi per la nostra umanità.

Per informazioni:
frascidan@gmail.com
3492511326

 

 

 

 

 

Altri articoli

Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini

Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini

Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.

Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni

Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni

Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.

SEGUICI SU

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci