



Scacciamo la noia con il teatro online 2021
Scacciamo la noia con il teatro online.
Il Comune di Sarnano e Il Circolo di Piazza Alta presentano tre appuntamenti pomeridiani con
La Banda di Pulcinella
di Francesco Facciolli e Accademia Creativa: storie divertenti per grandi e piccini, distanti ma vicini.
Tre letture-spettacolo seguite da laboratori creativi per la realizzazione di pupazzi con materiali di riciclo.
Tutte le performance sono gratuite e si svolgono in diretta su piattaforma Google Meet: per partecipare basta cliccare sui link indicati sotto e procurarsi alcuni materiali di riciclo facili da reperire in casa.
Venerdì 29 gennaio 16.30
Pulcinella e la ricordanza
Omaggio a Rodari e Leopardi con una ballata senza danza per la pace nel mondo e per la panza.
Link per partecipare: https://meet.google.com/zox-zsxb-dmk
Materiali necessari per il laboratorio:
- una molletta di legno
- cartoncini colorati (bianco nero e rosa)
- pennarelli e matita
- colla e forbici
Venerdì 5 febbraio 16.30
Gli Esami di Arlecchino
Link per partecipare: https://meet.google.com/rja-vpuy-bsi
Materiali necessari per il laboratorio:
- un cucchiaio di legno da cucina.
- cartoncini colorati (bianco nero e altri colori)
- scovolini
- pennarelli e matita
- colla e forbici
Venerdì 12 febbraio 16.30
Fuga in maschera
Link per partecipare: https://meet.google.com/oxn-zyqv-csb
Materiali necessari per il laboratorio:
- una bottiglia vuota di plastica
- cartoncini colorati (verde rosa e altri colori)
- pennarelli e matita
- colla, forbici
Tre appuntamenti dedicati al teatro, al gioco e alla creatività, per raccontare con gioia e leggerezza i valori più preziosi per la nostra umanità.
Per informazioni:
frascidan@gmail.com
3492511326
Altri articoli
Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV
In coincidenza con la chiusura della mostra “Nel Segno di Francesco”, venerdì 10 novembre, la Sala Consiliare del Municipio di Sarnano ospiterà il convegno “Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV”, promosso dall’Università di Macerata, dall’Università Ca’ Foscari di Venezia e dall’Université de Lorraine (Francia), e organizzato con la collaborazione del Centro Studi Sarnanesi.
Sarnano alla Fiera TTG Travel Experience a Rimini: «Presenza in crescita e tempi di permanenza più lunghi»
Dall’11 al 13 ottobre 2023 il Comune di Sarnano è stato presente con un desk all’interno dello stand della Regione Marche al TTG Travel Experience di Rimini, la fiera italiana di riferimento per la promozione del turismo in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana sul mercato nazionale e internazionale.
Itinerari d’autunno a Sarnano: i luoghi del foliage
L’autunno è la stagione del foliage, della nebbie suggestive, della luce calda che illumini i paesaggi, dei boschi silenziosi e profumati: ecco gli itinerari autunnali più belli nel territorio di Sarnano.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2023 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità