Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni

Exploring Bandiere Arancioni

Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.

Nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco, tra talk, laboratori e stand, moltissime persone provenienti sia dall’Italia che da altri Paesi hanno esplorato le tante sfumature dell’entroterra italiano e assaggiato le tipicità dei diversi territori.

Dopo le numerose fiere del turismo, questo evento, per Sarnano e per i suoi produttori, ha rappresentato un’altra importante vetrina internazionale che ci ha permesso di presentare il nostro territorio e, in particolare la sue eccellenza gastronomiche, ai tanti visitatori, operatori del settore turistico, giornalisti, editori, professionisti e appassionati che hanno affollato il nostro desk per entrambe le giornate.

 

Fiera F.re.e 2023 Monaco di Baviera
Exploring Bandiere Arancioni
Exploring Bandiere Arancioni

Altri articoli

Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini

Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini

Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.

Conclusa l’edizione 2023 del Trofeo Scarfiotti a Sarnano: Peroni e Faggioli i vincitori

Conclusa l’edizione 2023 del Trofeo Scarfiotti a Sarnano: Peroni e Faggioli i vincitori

Domenica 30 aprile 2023 si è conclusa la gara automobilistica in salita da Sarnano a Sassotetto: il rinomato “Trofeo Scarfiotti”. Malgrado la nebbia che ha costretto gli organizzatori ad accorciare il percorso di gara per motivi di sicurezza, Simone Faggioli si è aggiudicato di nuovo la vittoria nella categoria auto moderne e Stefano Peroni in quella della auto storiche.