Sarnano alla F.re.e 2023 di Monaco di Baviera: fiera internazionale dedicata al turismo e al tempo libero

Dopo la BIT di Milano la scorsa settimana, da oggi, 22 febbraio, fino al 26 febbraio, il Comune di Sarnano è presente alla F.re.e 2023 di Monaco di Baviera, una fiera internazionale aperta al pubblico, dedicata al turismo, al benessere, allo sport e al tempo libero.
Il desk del Comune di Sarnano si trova all’interno dello stand della Regione Marche, inaugurato questa mattina dal dott. Marco Bruschini, direttore ATIM (Agenzia Turismo e Internazionalizzazione Marche).
Presente anche il Sindaco di Sarnano Luca Piergentili che ha già riscontrato un buon afflusso al desk da parte di operatori e buyers internazionali: «Le richieste di informazioni riguardano soprattutto il turismo outdoor e il settore benessere, in particolare gli itinerari naturalistici, tra cui la Via delle Cascate Perdute, i percorsi bike, le numerose attività praticabili in montagna sia in estate che in inverno, e, naturalmente, il nostro stabilimento termale e la sua SPA. C’è interesse anche per il centro storico: il fatto di avere un borgo così ben conservato e visitabile sia in autonomia attraverso l’audioguida esperienziale, sia in gruppo grazie ai tour organizzati, rende l’offerta ancora più appetibile agli occhi degli operatori. A nome dell’Amministrazione Comunale, voglio ringraziare il direttore ATIM Marco Bruschini e la Regione Marche per questa opportunità: già da queste prime ore possiamo dire che la partecipazione al F.re.e 2023 sta aprendo ottime prospettive per la promozione del nostro territorio».



Altri articoli
Sarnano: 11 cose da fare a primavera tra natura, sport e borghi
Camminare in mezzo alla natura che rinasce, tra fioriture, vegetazione rigogliosa e corsi d’acqua spumeggianti: ecco cosa puoi a fare a Sarnano e dintorni in primavera.
Sarnano al Fermo Forum per Tipicità. Il Sindaco: “Presenze e arrivi in aumento”
Da sabato 11 a lunedì 13 marzo, il Comune di Sarnano è stato presente al Fermo Forum per la trentunesima edizione di Tipicità Festival, con un desk allestito presso lo stand dei Borghi Più Belli d’Italia delle Marche. Ecco l’intervista al Sindaco Luca Piergentili.
Presentazione della quinta tappa della Tirreno Adriatico: «Lo sport per la rinascita del territorio»
Lo scorso sabato 25 febbraio si è tenuta a Sarnano, presso la Sala Congressi, la presentazione della quinta tappa della 58° edizione della gara ciclistica Tirreno Adriatico, la Corsa dei Due Mari: tappa che si concluderà il 10 marzo prossimo con l’eroica salita di Sassotetto.

Sarnano is much more than a small town.
It’s a place of inner meaning.
FOLLOW US
WHAT TO SEE