Riapre la Biblioteca di Sarnano: come funziona il servizio nella Fase 2
Dal prossimo 5 giugno anche la Biblioteca di Sarnano riprende la sua attività: sarà aperta tutti i venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.
AGGIORNAMENTO: dal mese di luglio la Biblioteca è aperta tutti i giovedì dalla 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.
Naturalmente, ci sono alcune regole da rispettare: solo con collaborazione di tutti possiamo garantire la sicurezza di utenti e bibliotecarie.
Prenotazione
È possibile accedere alla biblioteca solo su prenotazione, una persona alla volta.
Per prenotare è sufficiente contattare le bibliotecarie.
- al telefono: 0733659923 tutti i giorni 9.00-12.00; 15.30-18.00
- via e-mail: biblioteca@comune.sarnano.mc.it
- via Messenger dalla pagina Facebook Biblioteca Comunale di Sarnano
Se inviate la richiesta per e-mail o Messenger assicuratevi di attendere la conferma di prenotazione.
Verifica della disponibilità
Vi consigliamo verificare in anticipo la disponibilità del libro a cui siete interessati.
Potete chiedere direttamente alle bibliotecarie al momento della prenotazione o controllare sul catalogo online BiblioMarcheSud o dalla Media Library Online MLOL. È sufficiente inserire il titolo del libro o il nome dell’autore e selezionare la Biblioteca Comunale di Sarnano per sapere immediatamente se il volume è disponibile per il prestito.
Se non avete ancora le idee chiare e avete bisogno di aiuto per scegliere un titolo, le bibliotecarie sono a vostra disposizione per suggerimenti e consigli.
Dispositivi e misure di sicurezza
Per entrare in biblioteca è necessario:
- Essere iscritti alla biblioteca. Se non lo siete già, potete scaricare questo modulo e portarlo con voi compilato e firmato insieme alla fotocopia di un documento di identità valido.
- Indossare mascherina e disinfettare le mani con il gel disponibile all’ingresso.
- Accedere dall’URP e acconsentire alla misurazione della temperatura corporea che dovrà essere inferiore a 37.5.
- Rispettare la distanza di sicurezza,
- Restare in biblioteca solo per il tempo strettamente necessario per il prestito o la restituzione dei libri.
Non è possibile:
- Entrare in Biblioteca se avete meno di 18 anni.
- Consultare i libri all’interno della biblioteca.
- Cercare autonomamente i libri a scaffale: i volumi possono essere prelevati solo dal personale della biblioteca.
- Richiedere libri in prestito interbibliotecario o attraverso Document Delivery.
- Donare libri.
I libri restituiti rimarranno in quarantena prima di essere dati nuovamente in prestito.
Vi aspettiamo per ripartire con nuove, interessanti letture.
Altri articoli
Sarnano Comix: il festival del fumetto nel centro storico
Il 24 e 25 settembre 2022 torna Sarnano Comix, il festival del fumetto e della cultura pop ambientato nel centro storico di Sarnano, con conferenze, mercatini, workshop creativi, gare di cosplay, sessioni di gioco di ruolo e molto altro. Scopri il programma.
RINVIATO: percorso conoscitivo al lago di Cingoli
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI. In previsione della nascita del Lago dell’Abbadia di Piobbico il Comune di Sarnano e il Consorzio di Bonifica delle Marche invitano la cittadinanza a partecipare a un percorso conoscitivo al Lago di Castreccioni a Cingoli, il più grande della regione.
MArCHESTORIE 2023 a Sarnano: “Rinaldo Il Grande. Il testamento”
Dal 15 al 17 settembre 2023 Sarnano aderisce al Festival MArCHESTORIE Racconti con lo spettacolo “Rinaldo Il Grande: il testamento”: una breve pièce teatrale ispirata al testamento di Rinaldo di Brunforte, uno degli uomini più potenti della Marca che, alla fine della sua vita, si trova a fare i conti con un’epoca di transizione, quella del passaggio dal feudalesimo all’età dei comuni. Scopri tutti gli eventi in programma nel weekend.

Sarnano is much more than a small town.
It’s a place of inner meaning.
FOLLOW US
WHAT TO SEE