In evidenza
Il Serafino di San Francesco: inaugurazione del gruppo scultoreo
Giovedì 1° giugno alle ore 10.30 in Piazza Alta si inaugura il gruppo scultoreo che celebra la tradizione secondo cui San Francesco abbia impresso con il suo cordone lo stemma di Sarnano, il Serafino.
Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini
Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.
La fioritura sui Piani di Ragnolo: escursioni e concorso fotografico
Da metà maggio ai primi di giugno ammira la fioritura spontanea sui Piani di Ragnòlo a Sarnano: una meraviglia naturale da contemplare e fotografare partecipando alle escursioni e al concorso fotografico “Sassotetto in fiore”.
Prossimi eventi in programma
maggio
Nessun evento in programma
giugno
Notizie
Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.
Conclusa l’edizione 2023 del Trofeo Scarfiotti a Sarnano: Peroni e Faggioli i vincitori
Domenica 30 aprile 2023 si è conclusa la gara automobilistica in salita da Sarnano a Sassotetto: il rinomato “Trofeo Scarfiotti”. Malgrado la nebbia che ha costretto gli organizzatori ad accorciare il percorso di gara per motivi di sicurezza, Simone Faggioli si è aggiudicato di nuovo la vittoria nella categoria auto moderne e Stefano Peroni in quella della auto storiche.
Trofeo Scarfiotti, gara automobilistica da Sarnano a Sassotetto: il programma dell’edizione 2023
Da venerdì 28 a domenica 30 aprile 2023 l’epica salita da Sarnano a Sassotetto si trasforma in un circuito automobilistico dove sfrecceranno i prototipi e le auto storiche iscritte al Trofeo Scarfiotti, competizione di rilievo nazionale che ogni anno richiamo centinaia di piloti, tecnici e appassionati.
Cosa rende tanto speciale un paese
così piccolo?
Un centro storico dove il tempo si è fermato
Una storia fatta di piccole storie
Un patrimonio artistico piccolo come una perla
Una catena di montagne incantate
Una ragnatela di sentieri immersi nella natura
Un cielo limpido per imparare a volare
Piste da sci da cui si vede il mare
Acque pure e limpide dalle proprietà curative
Boschi a due passi dal centro che sembrano usciti da un quadro

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci