In evidenza
Sciare a Sarnano: da domenica 22 gennaio impianti sciistici aperti
Da domenica 22 gennaio 2023 gli impianti sciistici di Sarnano sono aperti: controllate la pagina Facebook Sarnanoneve.it per gli aggiornamenti in tempo reale.
Cosa fare a Sarnano d’inverno, oltre a sciare
Ammirare i panorami sconfinati respirando a pieni polmoni l’aria tersa dell’inverno, camminare tra gli alberi innevati ascoltando il silenzio della natura addormentata, passeggiare tra i vicoli per ammirare le luci, ritrovare il benessere fisico e mentale con i trattamenti termali: vediamo insieme tutto quello che puoi fare a Sarnano nella stagione invernale (oltre a sciare).
Natale a Sarnano: luci da fiaba, pattinaggio sul ghiaccio, cascate illuminate e altro ancora
È tempo di Natale e Sarnano quest’anno si accende di tante luci colorate e di installazioni fiabesche che incantano i più piccoli, mentre dal 3 dicembre all’8 gennaio, al Parco del Serafino, si pattina sul ghiaccio. Illuminate anche le tre cascate lungo la Via delle Cascate Perdute.
Prossimi eventi in programma
febbraio, 2023
Notizie
Le Cascate Perdute si illuminano di notte per le feste natalizie
Nei weekend di dicembre e durante le festività natalizie, le Cascate Perdute di Sarnano si illuminano dalle ore 18 alle ore 22: un’esperienza magica per scoprire questo suggestivo itinerario sotto una luce davvero diversa.
“World Travel Market”, Sarnano unico comune del maceratese alla fiera di Londra
Dopo il TTG di Rimini a ottobre, dal 7 al 9 novembre 2022 il Comune di Sarnano è presente al WTM London (World Travel Market London). Il WTM, una delle fiere più importanti al mondo, mette in contatto i principali operatori del settore turistico, presentando agli acquirenti di viaggi internazionali oltre 5.000 destinazioni e marchi globali: Sarnano è l’unico Comune del maceratese presente all’interno dello stand della Regione Marche.
Sarnano Comix: il festival del fumetto nel centro storico
Il 24 e 25 settembre 2022 torna Sarnano Comix, il festival del fumetto e della cultura pop ambientato nel centro storico di Sarnano, con conferenze, mercatini, workshop creativi, gare di cosplay, sessioni di gioco di ruolo e molto altro. Scopri il programma.
Cosa rende tanto speciale un paese
così piccolo?
Un centro storico dove il tempo si è fermato
Una storia fatta di piccole storie
Un patrimonio artistico piccolo come una perla
Una catena di montagne incantate
Una ragnatela di sentieri immersi nella natura
Un cielo limpido per imparare a volare
Piste da sci da cui si vede il mare
Acque pure e limpide dalle proprietà curative
Boschi a due passi dal centro che sembrano usciti da un quadro

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci