Cosa fare a Sarnano in primavera

In primavera Sarnano sembra incastonato in uno smeraldo, tanto è accesso e brillante il verde dei Monti Sibillini, delle campagne e dei boschi tutto intorno al paese: spazi ampi, aria pura e temperature miti, cascate scroscianti e spettacolari fioriture. Che tu sia in cerca di una vacanza attiva o di un breve weekend di relax e benessere, magari abbinato a un’esperienza termale, ecco 11 cose da fare a Sarnano in primavera.

Foto: Enrico Ortolani

La Via delle Cascate Perdute

Un suggestivo itinerario naturalistico intorno al borgo di Sarnano che tocca tre pittoresche cascate immerse nella vegetazione.

Audioguida gratuita per smartphone

Un audioguida gratuita per scoprire il centro storico di Sarnano disponibile sull’app izi.TRAVEL: un dialogo a due voci, pieno di ambientazioni sonore, immaginifici salti nel passato, conversazioni in sottofondo e storie inusuali.

Foto: Archivio comunale

Sarnano, più di quanto immagini

Un centro storico perfettamente conservato, una Pinacoteca ricca di tesori, montagne da vivere in estate e in inverno, itinerari naturalistici che incantano, percorsi trekking e bike, un cielo perfetto per il volo in parapendio, piste da sci da cui si vede il mare e un centro termale tra i più rinomati d’Italia.

In evidenza

Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini

Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini

Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.

leggi tutto
Presentazione audioguida - venerdì 9 ottobre - Sarnano

Prossimi eventi in programma

maggio

Nessun evento in programma

giugno

01giu10:3012:30Il Serafino di San FrancescoInaugurazione gruppo scultoreo

03giuTutti i giorniMercatino vintage "I figli dei fiori"Sassotetto in fiore

04giu8:3013:30Trekking botanico alla scoperta della fioritura sui Piani di RagnoloSassotetto in fiore

04giu15:00Premiazione del concorso fotografico 2023 e convegno su api, impollinazione e mieleSassotetto in fiore

06giu17:0019:00La diga di Giampereto, un progetto nel cassetto, quale futuro?Convegno

24giu18:00Notte dei Folli 202362028 Movimento Giovanile

Notizie

Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni

Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni

Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.

leggi tutto
logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.

SEGUICI SU

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci