Riapre la Biblioteca di Sarnano: come funziona il servizio nella Fase 2
Dal prossimo 5 giugno anche la Biblioteca di Sarnano riprende la sua attività: sarà aperta tutti i venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.
AGGIORNAMENTO: dal mese di luglio la Biblioteca è aperta tutti i giovedì dalla 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.
Naturalmente, ci sono alcune regole da rispettare: solo con collaborazione di tutti possiamo garantire la sicurezza di utenti e bibliotecarie.
Prenotazione
È possibile accedere alla biblioteca solo su prenotazione, una persona alla volta.
Per prenotare è sufficiente contattare le bibliotecarie.
- al telefono: 0733659923 tutti i giorni 9.00-12.00; 15.30-18.00
- via e-mail: biblioteca@comune.sarnano.mc.it
- via Messenger dalla pagina Facebook Biblioteca Comunale di Sarnano
Se inviate la richiesta per e-mail o Messenger assicuratevi di attendere la conferma di prenotazione.
Verifica della disponibilità
Vi consigliamo verificare in anticipo la disponibilità del libro a cui siete interessati.
Potete chiedere direttamente alle bibliotecarie al momento della prenotazione o controllare sul catalogo online BiblioMarcheSud o dalla Media Library Online MLOL. È sufficiente inserire il titolo del libro o il nome dell’autore e selezionare la Biblioteca Comunale di Sarnano per sapere immediatamente se il volume è disponibile per il prestito.
Se non avete ancora le idee chiare e avete bisogno di aiuto per scegliere un titolo, le bibliotecarie sono a vostra disposizione per suggerimenti e consigli.
Dispositivi e misure di sicurezza
Per entrare in biblioteca è necessario:
- Essere iscritti alla biblioteca. Se non lo siete già, potete scaricare questo modulo e portarlo con voi compilato e firmato insieme alla fotocopia di un documento di identità valido.
- Indossare mascherina e disinfettare le mani con il gel disponibile all’ingresso.
- Accedere dall’URP e acconsentire alla misurazione della temperatura corporea che dovrà essere inferiore a 37.5.
- Rispettare la distanza di sicurezza,
- Restare in biblioteca solo per il tempo strettamente necessario per il prestito o la restituzione dei libri.
Non è possibile:
- Entrare in Biblioteca se avete meno di 18 anni.
- Consultare i libri all’interno della biblioteca.
- Cercare autonomamente i libri a scaffale: i volumi possono essere prelevati solo dal personale della biblioteca.
- Richiedere libri in prestito interbibliotecario o attraverso Document Delivery.
- Donare libri.
I libri restituiti rimarranno in quarantena prima di essere dati nuovamente in prestito.
Vi aspettiamo per ripartire con nuove, interessanti letture.
Altri articoli
Il Serafino di San Francesco: inaugurazione del gruppo scultoreo
Giovedì 1° giugno alle ore 10.30 in Piazza Alta si inaugura il gruppo scultoreo che celebra la tradizione secondo cui San Francesco abbia impresso con il suo cordone lo stemma di Sarnano, il Serafino.
Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini
Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.
Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci