Capodanno a Sarnano 2020: ospite Ludovica Pagani

Sarnano chiude l’anno con un ospite d’eccezione: il 31 dicembre al Palasport ci sarà Ludovica Pagani, giornalista sportiva, dj e influencer tra le più famose d’Italia. L’evento, organizzato dall’associazione Movimento Giovanile 62028 con il patrocinio del Comune di Sarnano, è di grande richiamo soprattutto per i più giovani, per gli appassionati del mondo dello sport e del web.
In molti scelgono Sarnano per trascorrere il Capodanno: le suggestioni del borgo medievale, i musei aperti, la vicinanza con la montagna e gli impianti sciistici di Sassotetto, le Terme di San Giacomo, la pista di pattinaggio al Parco del Serafino, oltre all’ampia disponibilità di strutture ricettive e ristoranti, rendono Sarnano una meta adatta sia alle famiglie, che ai giovani che a un target più maturo.
Quest’anno, grazie al Movimento Giovanile 62028, l’offerta si arricchisce con la presenza di un ospite VIP durante la festa del 31 dicembre al Palasport.
Ludovica Pagani, oltre ad essere una bellissima ragazza, è tra le influencer più in voga del momento: presente sui redcarpet di Venezia e Roma, ha condotto e partecipato a diversi programmi su reti televisive nazionali tra cui Sportitalia, Mediaset e Rai, è stata inviata di “Quelli che il calcio”, conduce il programma Next su RDS ed è testimonial di diversi brand italiani e internazionali. Con il suo libro “Semplicemente Ludovica” ha venduto decine di migliaia di copie, mente il suo singolo “TikTaka” ha raggiunto quasi 4 milioni di view su Youtube. Inoltre, è un’ottima dj e ha calcato i palchi delle discoteche più famose d’Italia: il suo tour in Europa da 2 anni è sold out ad ogni data. Sappiamo che questo evento è un bel colpo per Sarnano: siamo sicuri che attirerà moltissimi giovani e contribuirà a generare flussi turistici e indotto economico.
Oltre a Ludovica Pagani, sul palco ci saranno altri dj che si alterneranno da mezzanotte e mezza fino al mattino per una serata di puro divertimento.
I biglietti sono già disponibili online
I biglietti per l’evento sono già disponibili online sulla piattaforma Liveticket al prezzo di 23 €.
In alternativa, sarà possibile acquistarli al Palasport di Sarnano la sera del 31 dicembre al prezzo di 25 € fino a esaurimento posti.
Altri articoli
Il Serafino di San Francesco: inaugurazione del gruppo scultoreo
Giovedì 1° giugno alle ore 10.30 in Piazza Alta si inaugura il gruppo scultoreo che celebra la tradizione secondo cui San Francesco abbia impresso con il suo cordone lo stemma di Sarnano, il Serafino.
Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini
Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.
Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci