Corsi di inglese a Sarnano: iscrizioni fino al 15/12
L’Amministrazione comunale, al fine di migliorare l’accoglienza turistica sarnanese, propone per l’anno 2020 (gennaio-giugno) due corsi serali di lingua inglese.
Corso di inglese livello base – CORSO BASIC BEGINNER (A1)
Il corso è rivolto a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta allo studio della lingua inglese e vogliono apprendere le prime regole grammaticali e di pronuncia e i primi rudimenti di conversazioni naturali, non troppo articolate. L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze e le competenze linguistiche definite dal livello A1 del Quadro Comune Europeo di riferimento.
Durata corso:
30 ore in 15 lezioni di 120 minuti cad.
con cadenza mono settimanale
Lunedì ore 20:30 – 22:30
presso i locali siti in Piazza Perfetti n. 22/C
Quota partecipazione:
€ 110,00 (numero minimo 10 iscritti)
Corso di inglese livello intermedio – CORSO ELEMENTARY LEVEL (A2)
Il corso ha lo scopo di fornire conoscenze e le competenze linguistiche definite dal livello A2 del quadro Comune Europeo di riferimento. Attraverso una didattica interattiva e ricca di esercitazioni pratiche e simulazioni, gli iscritti al corso saranno in grado di apprendere e capire frasi e parole usate molto frequentemente e dialogare in maniera elementare in ambienti a carattere internazionale come aeroporti, stazioni, alberghi, ristoranti, ecc..
Durata corso:
40 ore in 20 lezioni di 120 minuti cad.
con cadenza mono settimanale.
Martedì ore 20:30 – 22:30
presso i locali siti in Piazza Perfetti n. 22/C
Quota partecipazione:
€ 150,00 (numero minimo 10 iscritti)
Attivazione dei corsi
Per facilitare l’apprendimento, il corso sarà formato da un massimo di 15 partecipanti. Secondo il numero degli iscritti, verranno organizzati più corsi, per ogni livello.
L’Amministrazione comunale, qualora si raggiunga il numero minimo degli iscritti, ma non il massimo di 15, garantirà con fondi propri l’organizzazione dei corsi.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile presso l’URP del Comune di Sarnano entro e non oltre il 15/12/2019. Decorso tale termine, verificato il numero delle iscrizioni, valutata la fattibilità dei corsi, i partecipanti verranno contattati e saranno comunicate loro le modalità di pagamento.
Per informazioni:
Assessore Stefania Innamorati: 335427884
Altri articoli
Il Serafino di San Francesco: inaugurazione del gruppo scultoreo
Giovedì 1° giugno alle ore 10.30 in Piazza Alta si inaugura il gruppo scultoreo che celebra la tradizione secondo cui San Francesco abbia impresso con il suo cordone lo stemma di Sarnano, il Serafino.
Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini
Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.
Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci