Creativiamo - Laboratorio per bambini dal 28 giugno al 2 luglio - Sarnano

Creativiamo: laboratorio per bambini dai 6 ai 9 anni

Nell’ambito di Face Off / Intra Movens – Festival Diffuso di Danza Contemporanea, dal 27 giugno al 1° luglio Sarnano ospita Creativiamo, un laboratorio della creatività, dedicato ai bambini della fascia 6-9 anni, organizzato dalla Compagnia degli Istanti / Compagnia Simona Bucci con il contributo del Comune di Sarnano, in collaborazione con APS Circolo di Piazza Alta.

Nel corso del laboratorio i bambini e le bambine sperimenteranno le intersezioni tra le diverse arti: laboratorio di movimento creativo, laboratorio di arte materica, laboratorio di “disegno in movimento”, costruzione di oggetti di scena, natura e creatività. Le attività stimoleranno la pratica del riciclo per insegnare come gli oggetti d’uso quotidiano possano essere trasformati creativamente grazie alla fantasia e all’immaginazione di ognuno.

 

Date orari e modalità di iscrizione

 

Il laboratorio Creativiamo si terrà dal 27 giugno al 1° luglio, dalle 9 all 12.30 presso il Loggiato di Via Roma e in Piazza Perfetti.

Il costo di partecipazione è di € 55 per l’intera settimana ed è comprensivo di assicurazione.

Per iscriversi è necessario inviare un’email entro il 23 giugno a info@compagniadegliistanti.it – oggetto: “Partecipazione Creativiamo Sarnano” – inserendo nome e cognome del bambino/della bambina età e contatti.

Per informazioni: +39 340 1369666

 

Programma SETTIMANALE DEL LABORATORIO

 

Lunedì 27 giugno

Laboratorio di “pittura materica”

Attraverso prodotti naturali, come la farina, il sale, il legno, carta e le tempere, ma anche foglie i bambini saranno guidati a sperimentare la propria creatività, attraverso la manipolazione e l’uso dei colori, fino a creare dei dipinti in rilievo esplosioni di colore, spirali, onde, cuori stilizzati.

Martedì 28 giugno

Viaggio alla scoperta del corpo umano

Un modo divertente per scoprire il nostro corpo. Dalla sagoma alla costruzione dello scheletro, i bambini e le bambine si divertiranno a costruire il proprio scheletro (il laboratorio si tiene in occasione della presentazione dell’evento di cinema-danza interattivo presso la Biblioteca Comunale alle ore 17: Dott. Franco e il suo assistente Igo. Viaggio fantastico alla scoperta del corpo umano)

Mercoledì 29 giugno

Laboratorio di disegno in movimento

Un laboratorio che esplora il movimento e il segno grafico coniugando le due azioni in un unico momento. Attraverso il gioco e la sperimentazione i bambini e le bambine si divertiranno a reinventare lo spazio, il disegno e l’interazione tra compagni, in cui il movimento farà da guida alle azioni reciproche.

Giovedì 30 giugno

Gita alla Fattoria Le Querce di Sarnano

Gita* presso questo Agriturismo che offre un ampio spazio all’aperto per poter svolgere le attività immersi nella natura, oltre a fare un breve percorso a piedi. Passeggiata, racconti, caccia al tesoro, recupero di materiali naturali saranno le attività prevalenti.

Possibilità di pranzare all’agriturismo al costo di € 8,00

  • Opzione 1 senza pranzo: ricongiungimento dei bambini e bambine ai genitori alle ore 13.00
  • Opzione 2 con pranzo: ricongiungimento dei bambini e bambine ai genitori alle ore 15.00

* L’organizzazione della gita è in via di definizione e sarà definita insieme ai genitori i quali dovranno dare autorizzazione nel caso di spostamento con pulmino comunale, oppure dare disponibilità di portare e riprendere i bambini direttamente alle Querce.

Venerdì 1 luglio

Gran Finale

Conclusione delle attività e allestimento della mostra dei lavori dei bambini e delle bambine fatti durante la settimana.

 

Altri articoli

Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini

Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini

Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.

Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni

Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni

Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.

SEGUICI SU

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci