Escursioni in e-bike con guida e degustazione organizzate da CTF Travel

Sali in bici e scopri i paesaggi e le bellezze naturali di Sarnano e del territorio che lo circonda.

Dal 25 luglio al 1° settembre 2023, CTF Travel, in convenzione con il Comune di Sarnano, propone tre escursioni a settimana su tre percorsi diversi adatti a soddisfare proprio tutti, dai principianti ai più allenati:

  • Ogni martedì dal 25 luglio al 29 agosto 2023 si parte alla volta dei Piani di Ragnolo, il vasto altipiano che regala una vista incredibile su tutta la Regione dalle colline al mare.
    Un itinerario adatto a tutta la famiglia e percorribile con i carrellini per bambini.
  • Ogni giovedì dal 27 luglio al 31 agosto 2023 si va alla scoperta della suggestiva Via delle Cascate Perdute, attraversando il centro storico di Sarnano per poi inoltrarsi nel bosco per ammirare tre pittoreschi salti del fiume Tennacola.
    Un itinerario facile con lunghi tratti ombreggiati e tre soste presso le diverse cascate.
  • Ogni venerdì dal 29 luglio al 1° settembre 2023 si parte verso l’incantevole valle delle Fontanelle per poi proseguire verso le frazioni di Garulla e Pintura di Bolognola e ridiscendere a Sarnano attraversando il valico della Maddalena.
    Un itinerario lungo, ma molto panoramico, perfetto per avere uno sguardo d’insieme sul versante settentrionale dei Monti Sibillini.

I pacchetti proposti includono sempre:

  • noleggio della e-bike e casco
  • servizio di guida ciclo-turistica autorizzata dalla Regione Marche
  • aperitivo con degustazione

     

Per partecipare alle escursioni è obbligatoria la prenotazione entro le ore 12 del giorno antecedente la partenza.

I tour si terranno con un minimo di 2 partecipanti.

Per informazioni su costi, orari e modalità di partecipazione è possibile rivolgersi a CTF TRAVEL:

 

Scopri tutte le escursioni bike in programma a Sarnano con CTF Travel

Nessun evento in programma

Altri articoli

Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV

Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV

In coincidenza con la chiusura della mostra “Nel Segno di Francesco”, venerdì 10 novembre, la Sala Consiliare del Municipio di Sarnano ospiterà il convegno “Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV”, promosso dall’Università di Macerata, dall’Università Ca’ Foscari di Venezia e dall’Université de Lorraine (Francia), e organizzato con la collaborazione del Centro Studi Sarnanesi.

Itinerari d’autunno a Sarnano: i luoghi del foliage

Itinerari d’autunno a Sarnano: i luoghi del foliage

L’autunno è la stagione del foliage, della nebbie suggestive, della luce calda che illumini i paesaggi, dei boschi silenziosi e profumati: ecco gli itinerari autunnali più belli nel territorio di Sarnano.

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.

SEGUICI SU

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

© Comune di Sarnano 2016-2023 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità