Giro d’Italia 2018: traguardo volante a Sarnano e non solo

Sarnano continua ad essere terra di ciclismo.

Dopo l’arrivo della tappa regina della Tirreno Adriatico a marzo, il prossimo martedì 15 maggio, nel corso della 10^ tappa del Giro d’Italia, la carovana attraverserà il paese toccando il traguardo volante di Piazza della Libertà. Il passaggio dei ciclisti è previsto tra le 14.45 e le 15.30.

 

<iframe frameborder="0" width="480" height="270" src="//www.dailymotion.com/embed/video/x6ijgxk" allowfullscreen="" allow="autoplay"></iframe>

La tappa di passaggio a Sarnano che parte da Penne e arriva a Gualdo Tadino, con i suoi 239 km, è la più lunga del giro e attraversa tre regioni, Abruzzo, Marche e Umbria, e gran parte dell’Appennino centrale, dal Gran Sasso ai Sibillini. È anche la tappa più significativa poiché si propone di ricordare il dramma dei terremoti del 2016 che ha colpito Umbria, Marche e Lazio e la tragedia dell’Hotel Rigopiano in Abruzzo.

Ad anticipare il passaggio del Giro d’Italia a Sarnano, lunedì 14 maggio arriverà la ciclista Paola Gianotti che sta precedendo il Giro d’Italia con il suo progetto il Giro di Paola con cui porta avanti una campagna di sensibilizzazione per la sicurezza dei ciclisti sulle strade che ha già riscosso moltissimo successo sui social con l’hastag #iorispettoilciclista. Paola, accompagnata in questa tappa dallo staff di Marche Bike Life, arriverà a Sarnano intorno alle 11.30-12.00 e si fermerà a Largo Crivelli, dove recentemente sono state inaugurate due nuove scuole: la materna e la scuola media inferiore, entrambe ricostruite a tempo di record, la prima grazie alla Regione Friuli Venezia Giulia e la seconda grazie alle fondazioni di Andrea Bocelli e Renzo Rosso.

Proprio davanti a questi due simboli della rinascita Paola Gianotti presenterà il suo progetto alla cittadinanza, poi ripartirà alla volta di Assisi. Chiunque abbia piacere di accompagnarla in bici anche solo per un breve tratto può unirsi liberamente al gruppo. 

Si tratta di un’iniziativa che, ancora una volta, testimonia l’impegno di Sarnano per la promozione del cicloturismo, sperando di avere presto piste ciclabili complete e sicure per riscoprire pedalando le bellezze dei Sibillini.

 

Scopri di più su Sarnano leggendo altri articoli del nostro blog.

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.

SEGUICI SU

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

© Comune di Sarnano 2016-2023 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità