RINVIATO: percorso conoscitivo al lago di Cingoli

Percorso conoscitivo lago di cingoli rinvio

AGGIORNAMENTO 20/09/2023: a causa delle previsioni meteo sfavorevoli, la gita-percorso conoscitivo al Lago di Castreccioni prevista per il 23 settembre è stata rinviata a data da destinarsi.

In previsione della nascita del Lago dell’Abbadia di Piobbico, il Comune di Sarnano e il Consorzio di Bonifica delle Marche invitano la cittadinanza a partecipare a un percorso conoscitivo al Lago di Castreccioni (Cingoli).

Nel corso della mattinata, i tecnici del Consorzio spiegheranno nel dettaglio il funzionamento e la opportunità generate sul territorio grazie a questo bacino idrico artificiale, mentre il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Cingoli esporranno gli aspetti amministrativi e sociali.

Programma

Ore 8.00 – Partenza in pullman da Piazzale Bozzoni a Sarnano
Ore 10.00 – Arrivo previsto a Cingoli
Colazione dolce e salata offerta dal Consorzio di Bonifica, in collaborazione con il microbiscottificio FROLLA
Visita alla diga di Castreccioni guidati dall’Ing. Davide Taffetani e da altri tecnici della struttura
Incontro con gli esponenti dell’Amministrazione Comunale di Cingoli e di Sarnano
Ore 12.00 – Partenza da Cingoli per il rientro a Sarnano

La partecipazione è gratuita.
Il pullman, la colazione e l’eventuale pranzo sono offerti dal Consorzio di Bonifico delle Marche.

Prenotazione obbligatoria entro il 17 settembre.

Al momento della prenotazione e necessario specificare se si gradisce pranzare a Cingoli o rientrare a Sarnano al termine della visita.

Per informazioni e prenotazioni:

  • IAT Sarnano 0733657144
  • Antonio Arra 336366646
  • Leonardo Luciani 3397637096

Altri articoli

Sarnano Comix: il festival del fumetto nel centro storico

Sarnano Comix: il festival del fumetto nel centro storico

Il 24 e 25 settembre 2022 torna Sarnano Comix, il festival del fumetto e della cultura pop ambientato nel centro storico di Sarnano, con conferenze, mercatini, workshop creativi, gare di cosplay, sessioni di gioco di ruolo e molto altro. Scopri il programma.

MArCHESTORIE 2023 a Sarnano: “Rinaldo Il Grande. Il testamento”

MArCHESTORIE 2023 a Sarnano: “Rinaldo Il Grande. Il testamento”

Dal 15 al 17 settembre 2023 Sarnano aderisce al Festival MArCHESTORIE Racconti con lo spettacolo “Rinaldo Il Grande: il testamento”: una breve pièce teatrale ispirata al testamento di Rinaldo di Brunforte, uno degli uomini più potenti della Marca che, alla fine della sua vita, si trova a fare i conti con un’epoca di transizione, quella del passaggio dal feudalesimo all’età dei comuni. Scopri tutti gli eventi in programma nel weekend.

Percorso vita: trekking urbano e area fitness

Percorso vita: trekking urbano e area fitness

Il Percorso Vita di Sarnano un connettivo urbano che mette in collegamento il centro storico, il Parco del Serafino, la Via delle Cascate Perdute e l’area fitness presso gli impianti sportivi comunali.

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.

SEGUICI SU

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

© Comune di Sarnano 2016-2023 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità