Pista di pattinaggio sul ghiaccio Sarnano On Ice 2019/2020: il programma

Dal 30 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna Sarnano On Ice: la pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita presso il Parco del Serafino di Sarnano (parco giochi di via B. Costa).

 

Orari di apertura

Quest’anno la pista viene inaugurata con una settimana d’anticipo rispetto al solito e resterà aperta:

GIORNI FERIALI

dalle 16 alle 20

SABATO

dalle 10.30 alle 13
dalle 15 alle 20
dalle 21 alle 24

DOMENICA

dalle 10.30 alle 13
dalle 15 alle 20

 

La consegna delle letterine

Dall’8 dicembre tornano anche i Folletti di Babbo Natale a cui i bambini potranno consegnare le letterine per poi partecipare alla consegna dei regali il 24 dicembre.

 

Sarnano on Ice 2019/2020: programma degli eventi

30 Novembre

Apertura ore 15.00

1 Dicembre

Inaugurazione con diretta Multiradio e animazione in pista

8 Dicembre

Animazione in pista

Mercatini in Piazza della Libertà

14/15 Dicembre

Mercatini in Piazza della Libertà

15 Dicembre

Animazione in pista con personaggi dei cartoni animati

20/22/22 Dicembre

Mercatini in Piazza della Libertà

22 Dicembre

Animazione in pista

Dalle 17 alle 21: Apertivo e DJ set con Alex G
in collaborazione con il Movimento Giovanile 62028

24/25/26 Dicembre

Mercatini in Piazza della Libertà

24 Dicembre

Consegna dei regali da Babbo Natale

28 Dicembre

Animazione in pista

28/29/30/31 Dicembre – 1 Gennaio

Mercatini in Piazza della Libertà

31 Dicembre

Capodanno in pista

1 Gennaio

La notte dei desideri: lancio delle lanterne

4/5/6/ Gennaio

Mercatini in Piazza della Libertà

5 Gennaio

Nutella Party con animazione in pista

6 Gennaio

Befana in pista con Giordano show

Altri articoli

Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV

Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV

In coincidenza con la chiusura della mostra “Nel Segno di Francesco”, venerdì 10 novembre, la Sala Consiliare del Municipio di Sarnano ospiterà il convegno “Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV”, promosso dall’Università di Macerata, dall’Università Ca’ Foscari di Venezia e dall’Université de Lorraine (Francia), e organizzato con la collaborazione del Centro Studi Sarnanesi.

Itinerari d’autunno a Sarnano: i luoghi del foliage

Itinerari d’autunno a Sarnano: i luoghi del foliage

L’autunno è la stagione del foliage, della nebbie suggestive, della luce calda che illumini i paesaggi, dei boschi silenziosi e profumati: ecco gli itinerari autunnali più belli nel territorio di Sarnano.

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.

SEGUICI SU

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

© Comune di Sarnano 2016-2023 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità