“Dopo il sisma anche il tessuto sociale va ricostruito e il nostro teatro contribuisce a farlo” ha detto Carmelo Pace, presidente nazionale FITA, quando ha presentato la rassegna teatrale “Ripartiamo con un sorriso”: 28 appuntamenti tra Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio, in sette comuni colpiti dal sisma, tra cui anche Sarnano.
Un programma all’insegna della commedia e della risata per portare buonumore dove ce n’è più bisogno, perché le scosse passano, ma la ferite restano. E non solo quelle agli edifici: il terremoto sconvolge gli animi nel profondo e il desiderio di tornare alla normalità si fa più forte ogni giorno che passa. Da questa riflessione è nata l’idea di “Ripartiamo con un sorriso”: perché il teatro, come la musica, non sposta le macerie, né ripara le abitazioni, ma dà un po’ di sollievo all’anima.
Sarnano ospiterà le sei serate previste nelle Marche: il palco sarà allestito nalla terrazza panoramica di Piazza Perfetti a luglio e nella cornice senza tempo di Piazza Alta ad agosto.
Gli spettacoli, tutti a ingresso gratuito, saranno anche l’occasione per raccogliere offerte devolute alla ristrutturazione del Cinema Italia e alla sua trasformazione in cine-teatro affinché le attività teatrali sarnanesi, momentaneamente sospese a causa dell’inagibilità del Teatro della Vittoria, possano riprendere in una nuova sede.
Ecco il programma degli spettacoli. Naturalmente vi aspettiamo… con un sorriso.
Il programma degli spettacoli a Sarnano
Sabato 8 luglio, ore 21
Piazza Perfetti
Compagnia Teatrale Ritmosfera On Stage
Cartoon’s Celebration
di Serena Bianchini
regia di Serena Bianchini
Mercoledì 19 luglio, ore 21
Piazza Perfetti
Compagnia A Passo di Danza
Il nostro tributo a Rocky Horror Picture Show
di Cecilia Franceschetti
regia di Cecilia Franceschetti
Sabato 22 luglio, ore 21
Piazza Perfetti
Compagnia Teatrale Laboratorio Minimo Teatro
La villeggiatura
di Carlo Goldoni
regia di Mario Gricinella
Sabato 29 luglio, ore 21
Piazza Alta
Compagnia Teatrale La Torre che Ride
Devo dirti una cosa
di Valentina Capecci
regia di Diego Dezi
Sabato 5 agosto, ore 21
Piazza Alta
Compagnia Teatrale CFD
La neve di zio Anselmo
di Valerio Di Piramo
regia di Fabio Campetella
Giovedì 10 agosto, ore 21
Piazza Alta
Compagnia Teatrale Arco Fermano
Prospero, Felice e Gioconda
di Vincenzo Cenciarelli
regia di Marco Andrenacci
Il programma degli spettacoli nelle altre Regioni
Abruzzo
Venerdì 4 agosto, ore 21
Civitella del Tronto (PE)
Piazza Filippi Pepe
Compagnia Teatrale Il Torrione
La fortuna con l’effe maiuscola
di Eduardo De Filippo e Armando Curcio
regia di Brunella Iannetti
Sabato 5 agosto, ore 21
Civitella del Tronto (PE)
Piazza Filippi Pepe
Compagnia Teatrale I Giovani Amici del Teatro
Lu sprumente
di Annamaria Feruglio
regia di Paolo Crisante
Domenica 6 agosto, ore 21
Civitella del Tronto (PE)
Piazza Filippi Pepe
Compagnia Teatrale Atriana
Lu ricche fa coma vo’, lu puver ome fa coma po
di Giancarlo Verdecchia
regia di Giancarlo Verdecchia
Giovedì 10 agosto, ore 21
Civitella del Tronto (PE)
Piazza Filippi Pepe
Compagnia Teatrale Marame’
Na fame nere
di Antonio Potere
regia di Nadia Di Naccio
Venerdì 11 agosto, ore 21
Civitella del Tronto (PE)
Piazza Filippi Pepe
Compagnia Teatrale I Marrucini
Ddu’ rape strascenate
di Antonio Potere e Massimo Saraceni
regia di Antonio Potere
Sabato 12 agosto, ore 21
Civitella del Tronto (PE)
Piazza Filippi Pepe
Compagnia Teatrale Li Sciarpalite di Teatro e…
Li quatrine ve e va
di Franca Arborea
regia di Pina Di Salvo
Domenica 13 agosto, ore 21
Civitella del Tronto (PE)
Piazza Filippi Pepe
Compagnia Teatrale Drago d’Oro
Conciati per le feste
di Paolo Villanese
regia di Paolo Villanese e Daniela D’Arco
Lazio
Venerdì 16 giugno, ore 21
Cantalice (RI)
Piazza
G.A.D. Sipario Aperto
Tacca me pijo la ‘acca
di Luciano Borsarelli
regia di Guido Marcellini
Domenica 18 giugno, ore 21
Contigliano (RI)
Piazza
Ass. Orizzonti Sabini – Compagnia Circolo dé li Rapari
Canti e tradizioni della civiltà contadina
di Francesco Rinaldi
regia di Francesco Rinaldi
Sabato 24 giugno, ore 21
Montenero in Sabina (RI)
Piazza
Compagnia Teatrale Il Pipistrello
L’orso – Una domanda di matrimonio
di Anton Cechov
regia Massimo De Juliis
Venerdì 30 giugno, ore 21
Montenero in Sabina (RI)
Piazza
G.A.D. Sipario Aperto
in collaborazione con Musikologiamo
Musi’ Trio – Quando la musica è cinema
Maria Rosaria De Rossi, voce
Sandro Sacco, flauto traverso
Paolo Paniconi, pianoforte e arrangiamenti
Sabato 1 luglio, ore 21
Montenero in Sabina (RI)
Piazza
Compagnia La Bottega del Teatro
Tre sorelle e un imbranato
di Aldo Lo Castro
regia di Elia Bucci
Sabato 8 luglio, ore 21
Contigliano (RI)
Piazza
Compagnia Gli amici cantaliciani
‘U testamentu
di Aldo Patacchiola
regia di Aldo Patacchiola
Domenica 16 luglio, ore 21
Cantalice (RI)
Piazza
Ass. Nonna Papera – Compagnia 2 scarabocchi
Bianco…rusciu e niru
di Claudio Aleandri
regia Claudio Aleandri
Inizio agosto, data da definire
Accumoli (RI)
Piazza
Compagnia Gli amici cantaliciani
‘U testamentu
di Aldo Patacchiola
regia di Aldo Patacchiola
Domenica 13 agosto, ore 21
Accumoli (RI)
Piazza
Ass. Nonna Papera – Compagnia 2 scarabocchi
Bianco…rusciu e niru
di Claudio Aleandri
Umbria
Sabato 8 luglio, ore 21
Monteleone di Spoleto (PG)
Teatro Comunale “Carlo Innocenzi”
Compagnia Teatrale Trasimeno Teatro
Una figlia da maritare
di Stefano Palmucci
adattamento e regia di Virgilio Vincenzoni
Venerdì 14 luglio, ore 21
Monteleone di Spoleto (PG)
Teatro Comunale “Carlo Innocenzi”
Compagnia Teatrale Amici Nostri
Ecco la sposa!
di Ray Cooney e John Chapman
regia di Adriana Coletta
Sabato 22 luglio, ore 21
Monteleone di Spoleto (PG)
Teatro Comunale “Carlo Innocenzi”
Compagnia Teatrale Senza Vergogna
Giorno di saldi
di Gérard Darier
regia di Gaetano Napoli
Sabato 29 luglio, ore 21
Monteleone di Spoleto (PG)
Teatro Comunale “Carlo Innocenzi”
Compagnia Teatrale Arca
I miracoli di don Pierino
di Nadio Beddini
adattamento e regia di Graziano Sirci
Sabato 5 agosto, ore 21
Monteleone di Spoleto (PG)
Teatro Comunale “Carlo Innocenzi”
Compagnia Teatrale Le Voci di Dentro
Io, Alfredo e Valentina
di Oreste De Santis
regia di Gianni Bevilacqua
Sabato 12 agosto, ore 21
Monteleone di Spoleto (PG)
Teatro Comunale “Carlo Innocenzi”
Compagnia Teatrale I Pottacci
Faciolu
di Gianfrancesco Marignoli
regia di Giorgio Santi
Continua a navigare il sito per scoprire altri eventi oppure dai un’occhiata agli articoli del blog.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci