RisorgiMarche, 30 luglio: DopoFestival a Sarnano

Martedì 30 luglio RisorgiMarche fa tappa in località Fontanelle, tra Sarnano e Amandola, con il concerto di Marco Mengoni.

Il concerto inizierà alle 16.30, ma in serata la festa si sposterà nel centro urbano di Sarnano con il DopoFestival:

  • Negozi aperti fino a mezzanotte.
  • Menù a tema e degustazione nei ristoranti.
  • Spettacolo della Street Band Mistra Funky.
  • Musei aperti anche dalle 21 alle 23.

Informazioni utili per partecipare al concerto

Ricordate che:

  • L’area del concerto sarà raggiungibile solo a piedi o in bicicletta.
  • Il concerto si svolge in montagna di pomeriggio. Non dimenticate di portare con voi cappello, occhiali da sole, crema solare e vestitevi a cipolla per essere preparati agli eventuali sbalzi di temperatura.
  • Assicuratevi di avere acqua a sufficienza.
  • Il concerto si svolge su un prato: portate con voi asciugamani, coperte o cuscini per sedervi a terra.
  • Raccogliete e rifiuti e rispettate la montagna: i Monti Sibillini sono un luogo meraviglioso e incontaminato e tali devono rimanere.

Dove parcheggiare

PARCHEGGI A SARNANO

Parcheggio auto: località Pian di Tenna (zona industriale Morelli)

Parcheggio autobus: via Marconi (zona industriale Morelli)

Parcheggio DopoFestival: parcheggio Bozzoni, nel centro urbano di Sarnano.

PARCHEGGI AD AMANDOLA

Parcheggi auto: zona ex campo sportivo (parcheggio diffuso zona industriale), azienda agricola Laurenzi, lungo la strada di Loc.Casa Innamorati, area Villa Cappelletti nei pressi del Cimitero.

Parcheggio autobus: lungo la S.P.83, nei pressi del Cimitero

Gli autobus devono fare richiesta via e-mail a autobus@risorgimarche.it.

Percorso a piedi

Per raggiungere l’area del concerto si possono percorrere tre diversi itinerari.

PERCORSO DA SARNANO – MORELLI

Difficoltà: T
Distanza: 7,6 km
Dislivello in salita: 330 mt
Tempo medio di percorrenza: 2,20 ore

ATTENZIONE:

  • Non ci sono fonti acqua lungo il percorso
  • Il percorso non è adatto al trasporto di passeggini

PERCORSO DA CASA INNAMORATI – AMANDOLA

Difficoltà: T
Distanza: 6,9 km
Dislivello in salita: 330 mt
Tempo medio di percorrenza: 2 ore

ATTENZIONE:

  • Non ci sono fonti acqua lungo il percorso

PERCORSO DA VILLA PIANE – TACCARELLI (AMANDOLA)

Difficoltà: T
Distanza: 4,7 km
Dislivello in salita: 190 mt
Tempo medio di percorrenza: 1,20 ore

ATTENZIONE:

  • Non ci sono fonti acqua lungo il percorso
  • Il percorso non è adatto al trasporto di passeggini

 

Per maggiori informazioni o per essere aggiornati su eventuali variazioni di programma visitate il sito ufficiale del festival e seguite la Pagina Facebook di Risorgimarche.

Vi aspettiamo a Sarnano per il DopoFestival!

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.

SEGUICI SU

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

© Comune di Sarnano 2016-2023 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità