“World Travel Market”, Sarnano unico comune del maceratese alla fiera di Londra
Dopo il TTG di Rimini a ottobre, dal 7 al 9 novembre 2022 il Comune di Sarnano è presente al WTM London (World Travel Market London).
Il WTM, una delle fiere più importanti al mondo, mette in contatto i principali operatori del settore turistico, presentando agli acquirenti di viaggi internazionali oltre 5.000 destinazioni e marchi globali: Sarnano è l’unico Comune del maceratese presente all’interno dello stand della Regione Marche.
Abbiamo chiesto un commento al Sindaco di Sarnano, Luca Piergentili, che si trova presso lo stand regionale a Londra: «Per noi è un onore e un piacere rappresentare i Sibillini e il territorio dell’entroterra maceratese e ringrazio il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli per averci dato questa opportunità» ha commentato Piergentili. «In questi giorni abbiamo avuto contatti con buyer e blogger provenienti da Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Israele ma anche Germania, Belgio, Olanda e Canada. Riscontriamo un grande apprezzamento verso il nostro territorio, soprattutto per quanto riguarda l’ambito del benessere termale e del turismo naturalistico: percorsi, cammini e bike. In ogni caso, la parola d’ordine è “esperienza”. I buyer cercano tutti un’esperienza che può avere a che fare con la natura, con l’enogastronomia, con la visita alle aziende che producono prodotti tipici, con l’artigianato locale. Nelle prossime settimane, lavoreremo per concretizzare questi contatti che, ne sono certo, avranno una ricaduta positiva sull’economia del territorio».
«L’auspicio» continua il Sindaco Luca Piergentili «è quello di essere presenti a questa fiera anche l’anno prossimo e, in quell’occasione, di poter rappresentare il nuovo consorzio Sibillini Mountain Experience e i suoi nove Comuni (Sarnano, Bolognola, Fiastra, Ussita, Castelsantangelo sul Nera, Montefortino, Montemonaco, Montegallo e Arquata del Tronto). Riteniamo che questo consorzio, costituito di recente, sia il mezzo più idoneo ed efficace per accelerare la ripresa turistica di tutto il territorio dei Sibillini. C’è già un testimonial, Massimiliano Ossini, che ci aiuterà a promuovere questa avventura del nuovo consorzio».

Altri articoli
Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini
Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.
Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.
La fioritura sui Piani di Ragnolo: escursioni e concorso fotografico
Da metà maggio ai primi di giugno ammira la fioritura spontanea sui Piani di Ragnòlo a Sarnano: una meraviglia naturale da contemplare e fotografare partecipando alle escursioni e al concorso fotografico “Sassotetto in fiore”.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci