Aperto il centro di facilitazione digitale a Sarnano

A Sarnano è attivo uno dei 74 centri di facilitazione digitale previsti dal progetto “Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali”.

Tutti i cittadini, indipendentemente dal comune di residenza, possono richiedere gratuitamente supporto per le operazioni digitali e partecipare alle iniziative formative per essere in grado di fruire di tutti i servizi interattivi ed informatici disponibili online.

Orari e modalità di accesso

Il centro di facilitazione digitale di Sarnano è attivo tutti i giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 presso la Biblioteca Comunale in Via Giacomo Leopardi.

Il servizio è gratuito, e per poterne usufruire basta fornire al facilitatore alcuni dati necessari a fini statistici e per il monitoraggio a livello nazionale da parte del Dipartimento Transizione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri (DTD).

Per prenotare un appuntamento è sufficiente:

  • cliccare qui  e seguire la procedura online
  • oppure telefonare allo 0733 659911

Servizi

In ogni centro il cittadino potrà rivolgersi e affidarsi ad un “facilitatore digitale”, non un semplice assistente, ma un abilitatore in grado di:

  • supportarlo nelle attività legate all’accesso e all’utilizzo dei servizi pubblici disponibili online (SPID, CIE, INAD e domicilio digitale, e-government, servizi sanitari, servizi scolastici e formativi, servizi fiscali e tributari, pagamenti online, etc.);
  • sostenerlo nelle sue attività digitali (ricerca di opportunità lavorative, e-commerce, home banking, etc.);
  • avvicinare l’utente all’utilizzo degli strumenti digitali (PC, smartphone, navigazione Internet, elaborazione di testi e presentazioni, videoconferenze, gestione della posta elettronica, etc.);
  • sensibilizzare rispetto ai temi della sicurezza informatica (rischi della rete e tutela dei dati personali);
  • promuovere eventi e iniziative culturali digitali sul territorio;
  • organizzare iniziative di formazione e aggiornamento sui temi del digitale.

 

Bussola digitale a Sarnano

Il progetto “Bussola Digitale” è infatti promosso dal Governo e dalla Regione Marche, e finanziato da fondi PNRR afferenti alla Misura 1.7.2.

 

Altri articoli

Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV

Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV

In coincidenza con la chiusura della mostra “Nel Segno di Francesco”, venerdì 10 novembre, la Sala Consiliare del Municipio di Sarnano ospiterà il convegno “Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XII e XV”, promosso dall’Università di Macerata, dall’Università Ca’ Foscari di Venezia e dall’Université de Lorraine (Francia), e organizzato con la collaborazione del Centro Studi Sarnanesi.

Itinerari d’autunno a Sarnano: i luoghi del foliage

Itinerari d’autunno a Sarnano: i luoghi del foliage

L’autunno è la stagione del foliage, della nebbie suggestive, della luce calda che illumini i paesaggi, dei boschi silenziosi e profumati: ecco gli itinerari autunnali più belli nel territorio di Sarnano.

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.

SEGUICI SU

logo Comune Sarnano
logo Borghi Più Belli d'Italia
Logo bandiera arancione Sarnano
Logo Bandiera Gialla
logo Noi Marche

© Comune di Sarnano 2016-2023 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità