Punto di conferimento rifiuti per turisti e non residenti

Per i non residenti e i turisti che restano a Sarnano per brevi periodi e non hanno modo di conferire i rifiuti secondo il calendario CO.SMA.RI, il Comune mette a disposizione una postazione di raccolta differenziata videosorvegliata in via G. Marconi (presso il deposito comunale in località Morelli).
Tale postazione sarà aperta il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 08:30 alle 19.
Gli appositi sacchetti per la raccolta differenziata possono essere ritirati in Municipio in via G. Leopardi:
- dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14
- lunedì e giovedì dalle 16 alle 19
Il servizio del punto di conferimento straordinario è rivolto esclusivamente ai non residenti e ai turisti.
È vietato ai residenti il conferimento di qualsiasi tipo di rifiuto in questa postazione.
I trasgressori saranno puniti ai sensi della legge.
L’Amministrazione ringrazia tutti i cittadini per la collaborazione.

Altri articoli
Il Serafino di San Francesco: inaugurazione del gruppo scultoreo
Giovedì 1° giugno alle ore 10.30 in Piazza Alta si inaugura il gruppo scultoreo che celebra la tradizione secondo cui San Francesco abbia impresso con il suo cordone lo stemma di Sarnano, il Serafino.
Sarnano: una tappa del Cammino dei Cappuccini
Le origini di Sarnano sono profondamente legate allo sviluppo del francescanesimo nelle Marche e ce ne danno testimonianza anche i diversi cammini francescani che attraversano il nostro comune: tra questi il Cammino dei Cappuccini, il Cammino Francescano della Marca e l’itinerario della Custodia Fermana.
Rappresentanti e produttori di Sarnano al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i rappresentanti del Comune di Sarnano insieme ad alcuni produttori di prodotti tipici sarnanesi sono stati al Castello Sforzesco di Milano per Exploring Bandiere Arancioni la grande festa del Touring Club Italiano che riunisce i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia per raccontare al pubblico bellezze, curiosità e le diverse sfumature dell’entroterra italiano.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2022 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci