Ri-creare Sassotetto: la montagna che rinasce
La montagna non vive solo d’inverno. Nella bella stagione i Monti Sibillini sono un luogo incantato fatto di paesaggi luminosi che portano lo sguardo dai monti al mare, prati verde smeraldo, boschi silenziosi dove riposare e sentieri tortuosi che conducono a pizzi e creste.
I Monti Sibillini hanno tanto da offrire anche d’estate e nonostante il terremoto abbia messo a dura prova la popolazione di questi luoghi meravigliosi.
Così è nata Ri-Creare Sassotetto, un’iniziativa promossa da Sassotetto Wild e patrocinata dal Comune di Sarnano, con la finalità di promuovere la rinascita della montagna e creare una nuova offerta turistica capace di attrarre le persone anche nel periodo estivo.
Questo progetto nasce da un’idea di Stefano e Chiara Marchegiani, gestori del Sassotetto Active Park con le sue numerose attività: running, trail running, passeggiate a 6 zampe, parco avventura, percorsi natura, scuola MTB per bambini, enduro, free ride, downhill. L’Active Park dispone anche di un noleggio di biciclette e un bici shop, un’officina attrezzata per le riparazioni, il servizio di bike shuttle per le risalite in navetta e ovviamente un punto ristoro con bar e ristorante presso la baita Euroski.
È proprio sul prato tra la baita Euroski e la suggestiva faggeta nella zona dell’Hermitage che il 2 luglio si svolgerà Ri-Creare Sassotetto, un mercatino sull’erba sospesi tra le montagne e il mare. Perché da Sassotetto si vede il mare, lo sapevate?
In uno scenario così, le idee si schiariscono e la mente è libera di vagare e dare il meglio di sé: per questo è il luogo perfetto per un mercatino della creatività.
Ma in cosa consisterà esattamente Ri-Creare Sassottetto? Beh, questo in parte dipende da voi, perché sono aperte le adesioni per partecipare come espositori, proporre workshop, attività e didattiche.
Artisti, artigiani, illustratori, crafter e creativi di ogni tipo la montagna vi aspetta!
Per inviare la propria adesione è sufficiente compilare questo modulo.
Per maggiori informazioni o per discutere una proposta vi invitiamo a contattare Chiara Marchegiani via email all’indirizzo chiara.marchegiani@gmail.com

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2024 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità