758° anniversario del riconoscimento di Sarnano: inaugurato il gruppo scultoreo “Il Serafino di San Francesco”

Il 1° giugno 2023, nel 758° anniversario della fondazione del Comune di Sarnano, è stato inaugurato il gruppo scultoreo “Il Serafino di San Francesco”, commissionato dall’Amministrazione Comunale all’artista Fabrizio Savi. L’opera, installata in Piazza Alta, è composta da tre figure: San Francesco nell’atto di imprimere il sigillo, un uomo in cui ravvisiamo il signore di Brunforte, ultimo feudatario di questi territori, e un giovane sarnanese con lo sguardo pieno di ammirazione.
L’opera è un’omaggio alla tradizione che attribuisce l’ideazione del Serafino, lo stemma di Sarnano, al fondatore dell’Ordine Francescano.
Alla cerimonia, presieduta dal Sindaco Luca Piergentili e presentata dal giornalista Roberto Scorcella, hanno partecipato i Consiglieri Regionali Anna Menghi e Pierpaolo Borroni, e l’artista Fabrizio Savi.
La dott.ssa Maria Franca Ghiandoni Presidente del Centro Studi Sarnanesi, inoltre, ha presentato una serie di approfondimenti sul tema e una brochure divulgativa sull’argomento.
Sono intervenuti il prof. Antonio Montefusco dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Lord Nicholas Edward True studioso indipendente, Fra Fabio Furiasse Direttore dell’Archivio dei Cappuccini delle Marche e Fra Simone Giampieri Ministro Provinciale della Provincia Picena dei Frati Minori.
In seguito, presso la Sala Consiliare la Dott.ssa Costanza Lucchetti e dott.ssa Maela Carletti dell’Università di Macerata hanno illustrato alcuni manoscritti che saranno esposti alla mostra “Nel segno di Francesco” che si terrà il prossimo agosto.
Altri articoli
Contrastare la violenza di genere partendo dalle scuole: l’evento conclusivo del progetto promosso dall’ATS 16
La Sala Congressi di Sarnano ieri ha ospitato l’incontro conclusivo del progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere, promosso dall’Ambito Territoriale Sociale 16 e finanziato dalla Regione Marche ai sensi della DGR 2020/2023 e del Decreto n.15/2024.
Pasqua 2025 a Sarnano: tanti eventi in programma tra spiritualità, arte e musica
Anche quest’anno il Comune di Sarnano propone un ricco programma di eventi per celebrare la Pasqua tra fede, cultura e musica. Un’occasione speciale per riscoprire la bellezza del borgo storico e immergersi in atmosfere cariche di significato.
Sarnano protagonista a Tipicità Festival: un debutto di successo tra gli Enti organizzatori
Sarnano ha conquistato il pubblico di Tipicità Festival con un’eccezionale partecipazione, segnando il suo primo anno come ente coorganizzatore dell’evento. Un’occasione preziosa per promuovere il territorio e raccontare le eccellenze enogastronomiche e artigianali che rendono unico questo borgo medievale.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2024 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità