Escursione alla Valle dei Tre Santi
o Valle dei Tre Salti
Escursione impegnativa • Percorsi d’acqua
Come raggiungere la Valle dei Tre Santi
La Valle dei Tre Santi, o tre Salti, è una suggestiva gola creata dal torrente Tennacola, tra le frazioni di Giampereto di Sarnano e Pintura di Bolognola. L’itinerario si snoda tutto all’ombra del bosco per poi inoltrarsi in una stretta forra dall’aspetto selvaggio che termina con una vertiginosa cascata. Superata la gola, il sentiero prosegue verso i prati di Bolognola dove si apre un maestoso panorama affacciato sulle creste dei Sibillini.
Per raggiungere la Valle dei Tre Santi da Sarnano, dovete prima seguire le indicazioni per Piobbico e Giampereto. Una volta arrivati a Giampereto attraversato tutto l’abitato fino a che la strada imbrecciata non si trasforma in una mulattiera. A questo punto potete parcheggiare l’auto e proseguire seguendo le indicazioni bianche e rosse e gli omini di pietra o la traccia GPS. Nella prima parte il sentiero è piuttosto largo, ma sempre in salita. Quando arrivate in prossimità della gola vera e propria, la riconoscerete dalle grandi pareti rocciose che si ergono tra gli alberi, abbandonate il sentiero principale e imboccate quello più stretto che si inoltra tra le rocce alla vostra sinistra. Da qui in avanti l’itinerario si fa più difficile perché la pendenza aumento e in alcuni punti è necessario attraversare il fiume camminando sopra i massi, perciò è fondamentale indossare scarpe da montagna e procedere con cautela. Avanzando, il sentiero si fa sempre più stretto fino a trasformarsi in una vero e proprio orrido. Nel bel mezzo della gola, alla vostra sinistra, si apre uno stretto passaggio tra le rocce che nasconde un vertiginosa cascata. Fino a questo punto l’itinerario è lungo circa 3 km.
Da qui potete scegliere se tornare sui vostri passi o proseguire. Dopo un centinaio di metri la gola lascia il posto a una faggeta ombrosa, attraversata da un sentiero in salita segnalato da omini di pietra e bandierine bianche e rosse. Il percorso continua per altri 2 km circa, salendo sempre di più fino ad arrivare a 1.300 metri di altitudine e uscire allo scoperto nei prati di Pintura di Bolognola, circondati da immensi panorami.
Oltre l’escursione: curiosità
Perché si chiama Valle dei Tre Santi?
In realtà, il nome originario di questa valle non è Tre Santi, ma Tre Salti.
Questo toponimo, all’apparenza bizzarro, deriva probabilmente dal latino saltus, cioè selva o anche gola. Per gli abitanti del luogo, però, questo toponimo assunse un significato ben diverso: secondo la tradizione i “tre salti” erano la reazione di gioia del diavolo quando qualche disgraziato gli vendeva l’anima in cambio del misterioso libro del comando.
Fu così, che, per mettere a tacere le superstizioni, gli inquietanti “tre salti”, divennero i rassicuranti “Tre Santi”.
itinerario
Lunghezza: 10 km A/R
Dislivello: 700 m
Altitudine minima: 666 m
Altitudine massima: 1333 m
Tempo di percorrenza: 5 ore A/R
Difficoltà: Escursionistica
Traccia GPS
Segui il percorso con OutdoorActive / ViewRanger
attrezzatura
Scarponi da trekking
Bastoni da trekking
informazioni utili
Percorso ombreggiato
Fonti d’acqua lungo il percorso
Salite ripide
Percorso accidentato
Non intraprendere questa escursione in caso di pioggia o prevista pioggia: la gola può essere soggetta a piene improvvise
Prenota la tua escursione guidata
Per esplorare questo itinerario in completa sicurezza partecipa a un'escursione organizzata.
Consulta il calendario per scoprire le date già in programma oppure contatta un operatore specializzato:
Previsioni meteo
Altri itinerari trekking
Centro storico: percorso 7 / grigio
Itinerario facile per Mountain Bike per ammirare la bellezza del centro storico di Sarnano e dei suoi dintorni.
Poggio: percorso 6 / arancione
Percorso impegnativo per MTB che esplora il territorio tra Sarnano e Gualdo con una serie di saliscendi.
Forgaia: percorso 5 / viola
Anello per Mountain Bike di media difficoltà che sale fin sotto i monti a ovest di Sarnano.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU